Messaggi di panoramica Gesù Bambino
Inizio
|
Apparizione del Re della Misericordia
sulla fontana di Maria Annunziata presso
Siamo tutti immersi in una bellissima luce dorata. Un grande globo di luce dorata, accompagnato da due globi di luce dorate più piccole, fluttua in aria nel cielo di fronte a noi. La grande sfera si apre e il Bambino Gesù ne esce nelle sembianze di Bambino di Praga. Ha una grande corona d'oro e i suoi capelli sono castano scuro, con ricci corti. Il Re della Misericordia ha gli occhi azzurri. Il Bambino Gesù indossa una veste rossa ed il manto rosso del suo Sangue Prezioso. Il Re celeste regge nella mano destra un grande scettro d'oro e nella mano sinistra la Volgata (la Sacra Scrittura). Ora le altre due sfere di luce più piccole si aprono e ne emergono due angeli vestiti di bianco. Gli angeli si inginocchiano davanti al Re della Misericordia e stendono il Suo manto su di noi. Siamo al riparo sotto il Suo manto. È come una tenda piantata su di noi. Gesù Bambino ci benedice: “Nel nome del Padre e del Figlio – che sono Io - e dello Spirito Santo. Amen". Il Re celeste si porta lo scettro al cuore e dice: "Ecco, Io sono l'Agnello di Dio che toglie peccati del mondo! Cari amici, pregate e restate fedeli a Me. La Mia opera si è manifestata a Paolo. Chiunque apre il suo cuore e si rivolge a Me, Io lo chiamo e così ogni anima da Saulo può diventare Paolo. La Sacra Scrittura è la Parola del Padre Eterno e la Mia Parola. Non dovete abbandonarla! Paolo amava la Mia Parola. Così dovete vedere le Sacre Scritture, come un tutt’uno: L'Antico e il Nuovo Testamento. È la storia della salvezza dell'uomo, la Mia opera e l'opera del Padre, nel quale Io sono. Anche il sacerdozio non deve essere visto a prescindere dall'Antico Testamento. Ascoltate la Mia Parola!". Il Signore mi parla in silenzio dell'imminente miracolo della colonna di nuvole e fuoco alla fine dei tempi. Nella Bibbia troviamo questa colonna nell'Antico Testamento, nel libro dell'Esodo. Inoltre, il Divin Bambino parla della montagna dove Mosè ebbe l'incontro con Dio. La montagna era avvolta da una grande nube e da un grande fuoco. Questa era la grande presenza del Padre Eterno. Mosè ricevette i Dieci Comandamenti da Dio sulla montagna. Dio scelse Mosè per andare da Lui sulla cima del monte e poi Aron, che fu chiamato da Dio al sacerdozio. Nessun'altra persona, nessun parente, nessuna persona seppure importante, era autorizzata a salire sulla cima del monte (Sacra Scrittura, Esodo 19:16-25). Il Divin Bambino mi fa notare che questo era l'inizio di un sacerdozio sacro molto speciale. Dobbiamo riconoscere che il sacerdozio è stato istituito da Dio e non dall'uomo. Nel nostro tempo a venire, Dio sceglie come miracolo la colonna di nube e di fuoco, non senza motivo. Dio è riconosciuto da molte persone in questo segno, ma richiama anche il Libro biblico dell'Esodo, in particolare la liberazione dalla schiavitù del mondo, i 10 Comandamenti e il sacerdozio sacro. Ecco cosa mi ha spiegato il Re della Misericordia. Poi la Volgata viene aperta da una mano invisibile. Vedo il passo della Sacra Scrittura: Paolo, Lettera ai Romani 1, 18 ss. La Parola risplende fino a noi. Siamo tutti circondati da una chiara luce. Il Re della Misericordia si avvicina e dice: "Ora vi mostro qualcosa per il tempo a venire. Pio V era un amico fedele, come pure Benedetto XVI, la vostra Pietra, lo è stato per me". Il Signore mi mostra una lunga lettera (*) e dice che la gente la chiamerebbe la Messa di tutti i tempi (di sempre). La lettera era molto lunga, quindi potevo riconoscerla ma non ricordarla parola per parola. Ancora una volta il Bambino divino mi confermò che questo era per il tempo a venire. Il Re della Misericordia dice: "È stata richiesta!" Benedetto XVI è con Lui, mi conferma il Re celeste dicendo: "Benedetto XVI, la vostra Pietra, è stato molto disprezzato a causa delle sue grazie spirituali. Sappiatelo. Fedelmente si è attenuto alle Sacre Scritture, al Padre e a Me. Ora egli prega molto per la Chiesa. Invocate la sua assistenza". (Nota di Manuela: così come si può fare con i Venerabili della Chiesa cattolica). "Pregate, perché il male è molto forte nel mondo. Solo con la vostra preghiera, il vostro sacrificio, la vostra penitenza, il Santo Sacrificio della Messa, il mondo può essere salvato e il giudizio mitigato. I tuoi aiutanti (ndt: i fedeli che accompagnano Manuela) devono pregare molto, altrimenti non capiranno ció che sto facendo. Il piano di Dio, il piano del Padre che è il Mio piano, per questo luogo e per la Germania non sarà altrimenti loro rivelato. Per chi non prega e non si sacrifica, il piano rimarrà chiuso. Voglio salvarvi e non punirvi ". Il Re della Misericordia preme ora il suo scettro sul Suo Cuore e diventa l'aspersorio del suo Sangue Prezioso. Ci benedice e ci asperge con il suo Sangue Prezioso. Specialmente i malati e tutte le persone che pensano a Lui: "Nel Nome del Padre e del Figlio – che sono Io - e dello Spirito Santo. Amen". Poi il Divin Bambino appoggia il piede destro su una pietra del bordo del pozzo e dice: "Poiché il Mio Sangue non scorre nel Santo Sacrificio della Messa, vi
aspergo con il Mio Sangue Prezioso". Il Signore desidera che nel congedarci recitiamo una particolare preghiera e ci saluta dicendo: ”Adieu!". (ndt: A Dio) Preghiamo come richiesto: “O mio Gesù, perdona i nostri peccati, preservaci dalle fiamme dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente quelle più bisognose della tua misericordia”.
Questo messaggio è reso noto senza voler anticipare il giudizio della Chiesa. copyright © Manuela 2000 ( *) Bolla di San Pio V “Quo primum tempore” (1570). Con questo documento il pontefice approvò l'edizione riformata del Messale Romano (Messa Tridentina) in esecuzione dei decreti del Concilio di Trento e ne estese l'uso all'intera Chiesa cattolica latina. Un unico rito per la Santa Messa.
|