Nel nome del Padre e del Figlio e dello
Spirito Santo. Amen.
Sia lodato Gesù Cristo! Sempre sia
lodato! Amen.
CREDO Io
credo in Dio, Padre onnipotente,
Creatore del cielo e della terra.
E in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso,
morì e fu sepolto; discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo,
siede alla destra di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.
Amen.
MAGNIFICAT
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e Santo é il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen.
PADRE
NOSTRO Padre nostro,
che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non indurci in tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
AVE
MARIA Ave, o
Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.
VIENI, SANTO SPIRITO Vieni, Santo
Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.
O luce beatissima,
invadi nell'intimo
il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.
Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.
Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
raddrizza ciò ch'è sviato.
Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.
Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna.
Amen.
1.
Primo Mistero: L'annuncio dell'Angelo a Maria
(Lc 1, 26-37)
“poiché il
Padre Eterno ti ha scelto come Sposa dello Spirito Santo.”
Nel sesto
mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea,
chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di
Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da
lei, disse: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te". A
queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un
tale saluto. L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato
grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo
chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore
Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla
casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine".
Allora
Maria disse all'angelo: "Come è possibile? Non conosco uomo". Le rispose
l'angelo: "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua
ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e
chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua
vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che
tutti dicevano sterile: 'nulla è impossibile a Dio'".
Si recitano
sette Ave Maria:
Ave Maria,
piena di grazia, il Signore é con te. Tu sei benedetta fra le donne e
benedetto é il frutto del tuo seno, Gesù,poiché il Padre Eterno ti ha scelto come
Sposa dello Spirito Santo.
Santa
Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della
nostra morte. Amen.
2. Secondo
Mistero: “Si faccia di me secondo la tua parola.”
(Lc 1, 38)
“poiché tu,
come Sposa dello Spirito Santo, ti sei unita a Dio con il tuo "sì".”
Santa
Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della
nostra morte. Amen.
3. Terzo
Mistero: La visita di Maria a Elisabetta (Lc 1,
39-45)
“poiché tu,
come Sposa dello Spirito Santo, portasti in te il Signore e le parole di
Elisabetta.”
Luca 1, 39-45:
In quei
giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta
una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta.
Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò
nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce:
"Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che
debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del
tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel
mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole
del Signore".
Si recitano
sette Ave Maria:
Ave Maria,
piena di grazia, il Signore é con te. Tu sei benedetta fra le donne e
benedetto é il frutto del tuo seno, Gesù,poiché tu, come Sposa dello Spirito Santo,
portasti in te il Signore e le parole di Elisabetta.
Santa
Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della
nostra morte. Amen.
4. Quarto
Mistero: Nascita di Gesù e canto degli Angeli
(Lc 2, 1-20)
In quei
giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento
di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era
governatore della Siria Quirinio. Andavano tutti a farsi registrare,
ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della
famiglia di Davide, dalla città di Nàzaret e dalla Galilea salì in
Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare
insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano
in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce
il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una
mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo.
C'erano in
quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia
al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la
gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande
spavento, ma l'angelo disse loro: "Non temete, ecco vi annunzio una
grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di
Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. Questo per voi il segno:
troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia". E
subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste che
lodava Dio e diceva:
Appena gli
angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano
fra loro: "Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il
Signore ci ha fatto conoscere". Andarono dunque senz'indugio e trovarono
Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia. E dopo
averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti
quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano.
Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo
cuore.
I pastori
poi se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che
avevano udito e visto, com'era stato detto loro.
Si recitano
sette Ave Maria:
Ave Maria,
piena di grazia, il Signore é con te. Tu sei benedetta fra le donne e
benedetto é il frutto del tuo seno, Gesù,poiché tu, come Sposa dello Spirito Santo,
hai vinto ogni avversità e ti è stato annunciato il canto di gloria
degli angeli dai pastori dopo la nascita del Signore.
Santa
Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della
nostra morte. Amen.
5. Quinto
Mistero: Visita dei Magi e Profezia di Simeone
(Mt 2, 1- 12 e Lc 2, 22-35)
"poiché tu,
come Sposa dello Spirito Santo, hai custodito nel tuo cuore l'adorazione
dei Magi e la profezia di Simeone."
Matteo 2, 1-12:
Gesù
nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero
da oriente a Gerusalemme e domandavano: "Dov'è il re dei Giudei che è
nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo".
All'udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta
Gerusalemme. Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo,
s'informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. Gli
risposero: "A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del
profeta:
'E tu,
Betlemme', terra di Giuda,
'non sei'
davvero 'il più piccolo capoluogo di Giuda:
da te
uscirà infatti un capo
che
pascerà il mio popolo, Israele.'
Allora
Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro
il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme esortandoli:
"Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete
trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo".
Udite le
parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel
suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove
si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una
grandissima gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua
madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli
offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti poi in sogno di non
tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese.
Luca 2, 22-35:
Quando
venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè,
portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è
scritto nella Legge del Signore: 'ogni maschio primogenito sarà sacro al
Signore'; e per offrire in sacrificio 'una coppia di tortore o di
giovani colombi', come prescrive la Legge del Signore.
Ora a
Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di
Dio, che aspettava il conforto d'Israele; lo Spirito Santo che era sopra
di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza
prima aver veduto il Messia del Signore. Mosso dunque dallo Spirito, si
recò al tempio; e mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per
adempiere la Legge, lo prese tra le braccia e benedisse Dio:
"Ora
lascia, o Signore, che il tuo servo
vada in
pace secondo la tua parola;
perché i
miei occhi han visto la tua salvezza,
preparata
da te davanti a tutti i popoli,
luce per
illuminare le genti
e gloria
del tuo popolo Israele".
Il padre e
la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone
li benedisse e parlò a Maria, sua madre: "Egli è qui per la rovina e la
risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano
svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà
l'anima".
Ave Maria,
piena di grazia, il Signore é con te. Tu sei benedetta fra le donne e
benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù,poiché tu, come Sposa dello Spirito Santo,
hai custodito nel tuo cuore l'adorazione dei Magi e la profezia di
Simeone.
Santa
Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della
nostra morte. Amen.
6. Sesto
Mistero: Maria sotto la Croce (Gv 19, 25-30)
"poiché tu,
come Sposa dello Spirito Santo, sei stata sotto la Croce intrisa del
Sangue Prezioso del tuo Figlio e la spada della sofferenza è penetrata
in profondità nella tua anima e nel tuo cuore."
Stavano
presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di
Clèofa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a
lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: "Donna, ecco il tuo
figlio!". Poi disse al discepolo: "Ecco la tua madre!". E da quel
momento il discepolo la prese nella sua casa.
Dopo
questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per
adempiere la Scrittura: "'Ho sete'". Vi era lì un vaso pieno d'aceto;
posero perciò una spugna imbevuta di 'aceto' in cima a una canna e
gliela accostarono alla bocca. E dopo aver ricevuto l'aceto, Gesù disse:
"Tutto è compiuto!". E, chinato il capo, spirò.
Si recitano
sette Ave Maria:
Ave Maria,
piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e
benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù,poiché tu, come Sposa dello Spirito Santo,
sei stata sotto la Croce intrisa del Sangue Prezioso del tuo Figlio e la
spada della sofferenza è penetrata in profondità nella tua anima e nel
tuo cuore.
Santa
Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della
nostra morte. Amen.
7. Settimo
Mistero: Maria al Cenacolo (At. 1, 12-14 e 2,
1-4)
"
poiché tu, come Sposa dello Spirito Santo, hai servito perfettamente
l'Eterno Padre e non abbandoni coloro che sono fedeli a Gesù."
Allora
ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a
Gerusalemme quanto il cammino permesso in un sabato. Entrati in città
salirono al piano superiore dove abitavano. C'erano Pietro e Giovanni,
Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo di
Alfeo e Simone lo Zelòta e Giuda di Giacomo. Tutti questi erano assidui
e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la
madre di Gesù e con i fratelli di lui.
Atti degli Apostoli 2, 1-4:
Mentre il
giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello
stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che
si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano.
Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su
ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e
cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il
potere d'esprimersi.
Si recitano
sette Ave Maria:
Ave Maria,
piena di grazia, il Signore é con te. Tu sei benedetta fra le donne e
benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù,
poiché tu, come Sposa dello Spirito Santo, hai servito perfettamente
l'Eterno Padre e non abbandoni coloro che sono fedeli a Gesù.
Santa
Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della
nostra morte. Amen.
SEGNO DELLA
CROCE
Nel nome
del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Lo Spirito
Santo ha rivelato questo Rosario a Sievernich il 1° giugno 2020, Lunedì
di Pentecoste:
"Con questo Rosario contempli la vita della Mia Sposa sulla terra e la
Mia Opera. La premura e l'amore di Maria non finiscono mai. E nei giorni
della sventura, Io sarò in mezzo a voi e vi soccorrerò".
Questo
messaggio è reso noto senza voler anticipare il giudizio della Chiesa
Cattolica
N.d.t.: I
testi della Sacra Scrittura sono tratti dalla Bibbia C.E.I. 1974
Coroncina di Gesù Bambino
PREGHIERA DI CONSACRAZIONE DEI PAESI A SAN
MICHELE ARCANGELO
MONTE SANT'ANGELO 8 FEBBRAIO
Eterno Padre,
per il Tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, e per
intercessione dello Spirito Santo,
Ti diamo lode, gloria, azione di grazie e onore!
Per il Tuo Verbo Eterno, che si è fatto carne nel grembo
della Vergine Maria,
hai creato tutte le cose, quelle visibili e quelle
invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potestà.
Tutto è stato creato per mezzo di Gesù e in vista Gesù.
Ti preghiamo, Signore, rivolgi su di noi il tuo sguardo
benevolo,
apri i nostri cuori al Tuo amore e alla Tua Grazia
santificante.
Per intercessione della Vergine Maria, Sposa dello Spirito
Santo, degli Angeli e dei Santi,
suscita l’amore verso di Te nei cuori di tutti gli uomini e
attrai coloro che sono lontani da Te.
A Te rivolgiamo, Eterno Padre, il nostro ringraziamento per
aver creato i Santi Angeli
e ci uniamo alla lode che essi offrono incessantemente
davanti al Tuo Trono.
E
ora ci rivolgiamo a te, Sant’Arcangelo Michele,
Principe delle Schiere Celesti,
zelante difensore della gloria del Signore,
vincitore del male,
protettore amorevole dell'umanità,
non permettere che ci perdiamo.
Siamo qui oggi in pellegrinaggio in questo tuo Santuario sul
Gargano,
per chiedere la tua amicizia e la tua intercessione presso
il Trono di Dio.
Veniamo a nome di molti altri legati a noi da vincoli di
amicizia e parentela.
Veniamo in rappresentanza dei gruppi di preghiera dei Paesi,
le cui bandiere abbiamo portato in questo luogo santo.
Sant’Arcangelo Michele, ti preghiamo,
preservaci da guerre, calamità e catastrofi
e difendici nella lotta per essere salvati nell’estremo
Giudizio,
che tu sei chiamato ad eseguire secondo le Sacre Scritture.
Consacriamo a te noi stessi e le nostre famiglie,
i nostri amici e conoscenti,
i nostri Paesi e tutti coloro che ora sono
uniti a noi in questa intenzione.
Infine, ti affidiamo la nostra Santa Chiesa Cattolica,
che in questi tempi è oltremodo afflitta.
Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio,
contra nequitiam et insidias diaboli esto praesidium.
Imperet illi Deus, supplices deprecamur:
tuque, Princeps militiae caelestis,
Satanam aliosque spiritus malignos,
qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo,
divina virtute in infernum detrude.
Amen.
Appello alla
Consacrazione delle Nazioni a San Michele Arcangelo
presso il Santuario di Monte Sant'Angelo - Gargano
Cari amici,
dopo l'Incoronazione della statua dell'Arcangelo Michele il
19 settembre 2023 a Sievernich, San Michele Arcangelo disse
nella sua apparizione:
"Le
nazioni chiedano la mia amicizia".
Il
17 ottobre 2023 ha ripetuto:
"Ancora
una volta vi dico: che i Paesi della terra chiedano la mia
amicizia. La mia spada colpirà la terra".
Il
25 ottobre 2023, il Re della Misericordia ci ha detto:
“Desidero
che consacriate i vostri Paesi al Mio Messaggero perché,
quando lo onorate, onorate Me e il Padre Celeste. Sarà lui a
eseguire il giudizio per il Padre. Che i gruppi di preghiera
vengano lì con i loro stendardi.”
Per
questo motivo, vorrei chiedere ai gruppi di preghiera di
tutti i Paesi di venire in pellegrinaggio con noi a Monte
Sant'Angelo (Gargano – Italia). Vi chiedo di fare questo sacrificio. Vi prego di portare i
vostri fazzoletti rossi del Preziosissimo Sangue e i
rispettivi stendardi/bandiere nazionali. Ci recheremo in
Italia dal 04.02. al 12.02.2024 con l'autobus dell'agenzia
di viaggi Busreisen Günther Glas GmbH (A-4725 St. Aegidi
35/Schärding, www.glasreisen.at). Ci accompagneranno Padre
Dietrich von Stockhausen e Padre Frank Cöppicus-Röttger. Nel
corso del viaggio visiteremo anche altri Santuari, tuttavia
l’obiettivo principale sarà il Santuario di San Michele
Arcangelo e la Consacrazione a Lui dei nostri Paesi. Saremo
a Monte Sant'Angelo con San Michele Arcangelo giovedì 8
febbraio 2024.
I
pellegrini possono anche raggiungerci sul posto con mezzi
privati, in auto o in aereo, tenendo presente che abbiamo
programmato l'intera giornata dell'8 febbraio 2024 per il
Santuario di San Michele Arcangelo (n.d.t.: la Santa Messa,
preceduta dalla recita del Santo Rosario, è prevista alle h.
16:45, a cui seguirà la Consacrazione). La Consacrazione dei
Paesi avrà luogo nella Grotta di San Michele Arcangelo.
Ulteriori informazioni sul programma saranno comunicate
tramite la società Glas. Ogni giorno celebreremo la Santa
Messa e ci prepareremo alla Consacrazione dei Paesi a San
Michele Arcangelo con la preghiera e ricorrendo al Santo
Sacramento della Confessione.
Un
tempo, la Consacrazione dei Paesi all'Arcangelo Michele
veniva effettuata dagli Imperatori devoti: è molto
importante per i nostri tempi ed è un desiderio del Cielo.
Nel suo nuovo libro su Sievernich, "Il Re della
Misericordia", il dottor Hesemann scrive qualcosa di
sorprendente sul nostro previsto pellegrinaggio da San
Michele Arcangelo. Ma non intendo fare anticipazioni sul suo
libro.
Cari gruppi di preghiera di tutti i Paesi, seguiteci sul
Gargano fino a Monte Sant'Angelo e fate questa importante
Consacrazione per il vostro Paese! Dio vi benedica!
Sievernich, 05.11.2023
Preghiera a San Charbel
(Rivelata dallo
stesso Santo a Manuela il 22.08.2024)
San
Charbel, eremita e monaco taumaturgo, che fai giungere a noi uomini la
grazia di Dio che vince sulla sventura, volgi il tuo sguardo su di me!
San
Charbel, vieni in mio soccorso con gli Angeli e i Santi del Paradiso.
Che il
Signore mi conceda, per tua intercessione, la grazia che ora ti
chiedo... se è per la maggiore gloria di Dio e per il mio bene. Amen.
San
Charbel, prega per me presso il trono di Dio! Ti chiedo di guarire con
la potenza di Dio, per la Sua gloria, le ferite della mia anima e le
sofferenze del mio corpo, secondo la volontà dell'Eterno Padre che è nei
Cieli. Sia fatta la Sua volontà! San Charbel, per la tua intercessione
presso il trono di Dio, dona al mio cuore, alla mia famiglia e al mio
Paese la pace che solo la grazia di Dio può concedere. Prega per i
cristiani e per la Santa Chiesa, affinché tutti possano amare Gesù con
tutto il cuore ed essere uniti tra loro in Dio. Sana ogni errore con la
potenza di Dio!
O Signore,
che hai concesso il dono della fede a San Charbel, ti chiedo, per i
meriti e l'intercessione del tuo servitore San Charbel, di concedermi la
Tua grazia abbondante e il dono della fede.
Concedimi,
o Dio, la grazia di vivere secondo i Tuoi comandamenti e la Tua Parola,
la Sacra Scrittura.
A Te, mio
Dio, sia lode, gloria, adorazione e ringraziamento per l'eternità! Amen.
Questo messaggio viene reso noto senza voler anticipare
il giudizio della Chiesa Cattolica.
Preghiera a Santa Teresa d'Avila - Sievernich
Lunedì, 23 agosto 2004
MEDITAZIONE DEL PADRE NOSTRO
PADRE NOSTRO, CHE SEI
NEI CIELI...
Pensa che hai un padre nel Cielo, il
quale è onnipotente e si preoccupa di te. Lui, che è tutto,veglia su
di te, perchè sei suo bambino. Chiama il Padre e parla coll'Eterno.
Dio, Padre nostro, ti ama, sei la sua creatura. Tutta la creazione
sta nella sua mano.
SIA SANTIFICATO IL TUO
NOME...
Loda, rendi grazie, santifica il Nome
del Padre nostro nei cieli. I suoi occhi si riposeranno su di te e
lo Spirito Santo ti rafforzerà e ti guiderà. Dio ti ha creato
secondo la sua immagine, perchè tu trovi la pienezza in Lui. Più i
figli parleranno con Amore e rispetto al Padre , più verranno
riempiti dal suo Amore.
VENGA IL TUO REGNO...
Mira al regno del Padre celeste. Misura
quello che è fugace e quello che è vitale. Apri tutto il tuo cuore
al regno del Padre e dà importanza al regno eterno.
SIA FATTA LA TUA
VOLONTÀ...
Non la mia volontà, Padre, la Tua
volontà sia fatta! Padre, mi rimetto nelle Tue mani. Lì, sono
nascosta, quando sono tutta Tua. Quello che vuoi è solamente
l'Amore. Solo quando mi dedico a Te e quando rimango in Te, allora
puoi fare la Tua volontà in me. La mia volontà è debole e sono
miserabile. Senza di Te non sono tutta e interamente prigionera del
peccato? Perciò dico contenta : sia fatta la Tua volontà, non la
mia!
COME IN CIELO,COSÌ IN
TERRA...
cieli e terra? Allora non sono due
diversi mondi, quell'eterno e quello che passa? Pensa:Dio, Padre
nostro, regna nei cieli come sulla terra. Tutto viene da Lui, tutto
è in Lui e tutto tornerà a Lui. Cercalo con il tuo cuore. Nel tuo
cuore, cieli e terra si toccheranno.
DACCI OGGI IL NOSTRO
PANE QUOTIDIANO...
Il Padre si preoccupa dei suoi figli.
Prega e lavora, senza dimenticare i tuoi prossimi!
E RIMETTI A NOI I NOSTRI
DEBITTI...
Dio, Padre nostro, è misericordioso , se
Lo preghiamo pentiti. Il perdono è la nostra liberazione, la nostra
salvezza. Se lo cercherai spesso, non attrarai il giudico su di te.
COME NOI LI RIMETTIAMO
AI NOSTRI DEBITORI...
Come il Padre rivela la sua
misericordia, non la possiamo negare al nostro prossimo. Non legarlo
a te con i suoi debiti. Perdona, liberalo e liberati anche. Con
l'Amore Vero ti liberi e liberi anche il tuo debitore.
E NON CI INDURRE IN
TENTAZIONE...
Dio, il quale è Amore, non ci inducca.
Dio, Padre nostro, permette le prove che dobbiamo sopportare.
Attraverso queste prove stai per maturare, e allora riconoscerai
come Dio è Grande e come limitato sei tu. Queste purificazioni
servono la nostra salvezza. Accettale con piazenza!
MA LIBERACI DAL MALE...
Allontanati dal male e non entrare nelle
tenebre. Se hai fatto il male, cerca il perdono di Dio. Così sarai
liberata dal male.
TUO È IL REGNO...
C'è solo un regno eterno, quello del
Padre celeste.
TUA LA POTENZA...
Che cosa posso fare con la potenza di
Dio? Tutto.Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo sono la mia
potenza.
E LA GLORIA...
Dio, chi può misurare la tua gloria,
quale di noi può sopportarla ? Non protrebbe nessuno riassuntarla
con parole e immagini.
NEI SECOLI. AMEN.
Eterno, sei Tu solo, Signore e Dio mio.
Mercoledì, 8 dicembre 2004, Festa dell'Immacolata Concezione
O Gesù, Bambino divino
O Gesù, insieme Bambino divino e sublime
Maestosità,
Chi fra gli uomini può comprenderTi,
Chi potrà afferrare il Tuo Amore per noi, che siamo miserabili?
I saggi chiamano il Tuo Amore follia
eppure li guardi e ami solo.
I piccoli accettano il Tuo Amore , riconoscenti.
Lo sguardo del mondo non li disturba,
quando Tu stai in loro e li ami.
RivelaTi a noi, Signore Gesù, Figlio di
Dio!
Non dimenticarci, abbi pietà di noi!
Il Tuo Amore è follia per i saggi,
perchè Ti dai tutto attraverso i tuoi sacerdoti.
Chi ha meritato il Tuo Amore, Signore,
chi può dirlo?
O Bambino divino,
Vieni da noi con la Tua mitezza.
Ci appaghi
i saggi come i piccoli.
Per noi, Ti fai piccolo,
Perchè Ti possiamo afferrare.
Il Tuo scettro è l'Amore,
la misericordia è il mondo nella Tua mano,
il Tuo abito maestoso è la fedeltà
e la Tua corona reale,
o Bambino celeste,
è la potenza del Padre,
l'Unico che nasconda la Trinità in Sè.
Il Tuo saluto è la pace,
Le Tue Parole infantili la nostra Benedizione.
O Bambino divino,
Chi ti verrà, riconoscerà
che Tu Lo sei, o Gesù,
il quale regna sulla Chiesa e passa attraverso
tutti i tempi.
Poichè ciò che è follia per il mondo è
giusto
per la Sua Maestà,
affinchè i deboli siano appagati
e i potenti siano diretti.
O Imperatore celeste veglia su di noi!
O Bambino divino, regna su di noi!
Amen.
Santissima veglia del 24 dicembre 2004
Preghiera allo Spirito Santo
Spirito Santo, potenza innata della
forza divina,
aprì le porte del mio cuore per Il Signore mio.
Spirito Santo, forza vivente di Dio,
vieni a me e animame.
Spirito Santo, purezza d'Amore portami
sulla via del Signore.
Spirito Santo, Amore di Dio, che
s'immola per noi,
dammi un cuore che sa dare più che prendere.
6 Gennaio 2005, La festa
dell'Epifania del Signore
Adorazione
Gesù, il bambino divino nella Sua grazia
e nella Sua sublime maestosità, nascosto agli occhi di molti uomini,
chiama tutti i popoli a Sè. Vuole regalarsi ogni popolo.
Pregate, voi tutti i popoli, pregateLo,
il Rè dei Rè.
I Rè magi Gli offersero dell'oro,
dell'incenso et della mirra. Ma voi, offrite Gli il vostro cuore e
pregate Lo!
O Signore Gesù mio,
contemplando l'umanità perduta,
uomo fosti anche Tu
eppure rimani Maestà divina insieme.
Salvatore docilissimo,
Come anche i Rè magi Ti hanno trovato e
adorato, voglio adorarTi anch'io.
Divinità nascosta,
O Signore Gesù,
Ti adoro con tutto il cuore.
Confido in Te, o Signore, tutto il mio
Essere.
Tutta la mia vita, Te la regalo, Rè dei
Rè.
Supplicando, mi avviccino a Te,
nella Speranza,
Che Tu accetti la mia offerta con indulgenza.
Se tu dominerai in me,
Così, tutti i miei atti saranno per la Tua Gloria.
Non ho niente di altro ad offrirTi.
Ti prego, trasforma la mia povertà in Te.
Quando Ti sto contemplando, o Signore,
Quando Ti sto adorando, divento ricco.
Non voglio agghindarmi con le ricchezze
del mondo,
La mia anima vuole essere agghindata dal Tuo Amore
e dalla Tua amicizia.
Ti adoro,
Tu stai per offrirmi l'oro del Tuo Regno Eterno.
Ti adoro,
Tu stai per agghindarmi con pietre preziose,
le virtù celesti.
Ti adoro,o Signore Gesù,
Tu stai per contemplarmi
E agghindarmi con il Tuo gioiello divino,
la fedeltà eterna.
Ti adoro,
Sono miserabile, eppure agghindata da Te,
Mi concedi i doni dello Spririto.
Ti adoro, Gesù mio,
Perciò mi inginocchio davanti a Te,
povero, non degno di Te,
Eppure prezioso agli occhi Tuoi,
e Tu vuoi,
Che io sia tutta Tua e Te tutto mio.
Ti adoro,
Tu, Amore Infinito,
Che si da tutto intero e senza ritorno.
Lunedì, 17 Gennaio 2005
Preghiera nel silenzio
Nel silenzio, sono tutta nascosta in Te,
o Signore
Gesù mio, mio Salvatore.
Il silenzio calma il mio bisogno di Te,
Lì, sei nascosto.
Il silenzio calma la sete dell'anima
mia,
Sei la mia sorgente vivente.
Il silenzio calma la fame del mio cuore,
Sei il mio pane di vita.
Il silenzio calma i miei pensieri,
Mi riposo in Te,
Il silenzio calma le mie azioni,
Agisci in me.
Il silenzio calma il mio udito,
Vorrei captare solo la Tua Parola.
Il silenzio calma la mia vista,
Vorrei vederti e stare in Te
Il silenzio mi riposa in Te.
Lunedì, il 28 Gennaio 2005
Dammi un cuore ampio
Mio Signore Gesù,
Prendi il mio cuore tutto nelle Tue mani.
Piantaci il Tuo Amore.
Donami la Tua fiducia e la Tua Speranza,
Lascia crescere in me il Tuo Amore.
Per il Tuo Amore ho bisogno di un cuore
ampio,
Il quale permette la crescenza.
Signore, voglio essere la tua terra
feconda.
Tu pianti,sei per me l'acqua vivente
e il mio sole eucaristico.
Dammi un cuore spazioso,
Togli da me la ristrettezza del vecchio Adamo.
Liberata da questa limitatezza, posso
avviccinarmi
con fiducia nella Tua ampiezza affettuosa,
così, posso amarTi, o Signore , come i miei prossimi.